“On-line on-air” dà voce ai muri metaforici e reali attraverso un dialogo virtuale tra i ragazzi e le ragazze della scuola A. Manuzio e coetanei del 1982. Grazie ai filmati dell’archivio RSI, possiamo ascoltare le opinioni degli adolescenti del passato…
Come si contrasta l’odio? Come ci educhiamo al rispetto reciproco? I ragazzi e le ragazze delle classi 2E e 2G dell’istituto Zuccante di Mestre ci raccontano il percorso laboratoriale…
La canzone “Io sono l’altro” di Niccolò Fabi dà lo spunto agli alunni dell’Itis Zuccante di Mestre per confrontarsi sul rapporto con l’altro da sé, sfiorando i temi del pregiudizio, della…
Faith and Friendship ci racconta cosa vuol dire essere migliori amiche pur appartenendo a religioni diverse.
Quali sono le emozioni che ci trasmettono le canzoni? Sono sempre positive o a volte anche negative?
Quali sono le differenze tra la musica prodotta nel panorama contemporaneo e quella ascoltata negli scorsi decenni?
Scopriremo insieme le origini ed il perché di molte domande sulla “bellezza”, che tutti noi abbiamo e con cui dobbiamo accettare di convivere.
Pronti per un tuffo nel mondo dei videogiochi? Tra storytelling, grafica, animazioni assieme a Cal e Caiotto
Travèl vi propone un viaggio nello spazio e nel tempo: partiremo per l’Italia, l’Europa ed il Mondo
Stand by us, un percorso nella musica con Leydi, Zoe e Kim alla scoperta degli artisti del nostro territorio.
Podcast che raccoglie e condivide le storie e i racconti dei ragazzi e delle ragazze del nostro territorio.
Un podcast dedicato alle scuole del veneziano: contenuti creati in ambito scolastico dai ragazzi e dalle ragazze del nostro territorio